SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 33 EURO
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 33 EURO
"mag 27, 22"
SkinLabo, come si può leggere sul sito, si dichiara fortemente cruelty free, ovvero si impegna a non testare sugli animali i propri prodotti. Inoltre sta per certificarsi cruelty free in modo da poter garantire che il valore del rispetto degli animali sia salvaguardato anche nella propria supply chain.
Come ci racconta il team sostenibilità dell’azienda tuttavia questo non è in alcun modo percepito come un qualche carattere di differenziazione: “ troppi brand vendono il fatto di non testare sugli animali come una scelta, in realtà è un obbligo ben chiaro dal 2013.
Perchè vantarsene?! Quel che invece non viene detto e di cui dovremmo andare molto orgogliosi come cittadini Europei è che siamo stati e restiamo il primo “Paese” ad aver preso coscienza della cosa ed aver regolamentato la situazione, salvo che oggi si rischia di fare un passo indietro…
Gli standard europei per il benessere degli animali sono tra i più alti al mondo e l’Unione Europa è riconosciuta come leader globale in questo ambito.
In Europa testare makeup, creme, saponi e profumi sugli animali è vietato già dal 2004 e dal 2013 l’Unione Europea ha dichiarato vietata la vendita di prodotti testati sugli animali sul proprio territorio.
Le regole europee fanno sì che i prodotti che vengono in contatto con la nostra pelle non siano dannosi per la salute e dunque, per assicurare che i prodotti siano sicuri, non è necessario che vengano testati sugli animali.
Purtroppo l’80% dei paesi del mondo la pensa diversamente e permette ancora i test o la vendita di prodotti testati sugli animali.
Questo onorevole impegno per difendere il divieto di sperimentazione sugli animali nell’ Unione Europa è oggi a rischio: recentemente è stata richiesta l’introduzione di nuovi test sugli animali e l’Europa rischia di compromettere la propria posizione di leader mondiale in materia di cosmetici non testati sugli animali.
Se siete arrivati a leggere fino a qui, significa che anche voi avete a cuore la questionecruelty free, quindi sarete felici di sapere che è nata la campagna SALVARE I COSMETICI CRUELTY-FREE: IMPEGNARSI PER UN'EUROPA SENZA SPERIMENTAZIONE ANIMALE, con l’obiettivo di invitare quante più persone possibili a firmare l’Iniziativa dei Cittadini Europei per chiedere all’Unione Europea di continuare a proteggere gli animali dai test dell'industria cosmetica.
Per garantire il successo dell’iniziativa, è richiesta la raccolta di un milione di firme valide di cittadini europei entro il 31 agosto 2022, ecco perché abbiamo bisogno anche di voi e delle vostre firme per questo ultimo round decisivo, prima della chiusura della petizione.
Come aderire alla raccolta firme per sostenere i cosmetici cruelty free:
→ sei cittadino/a Europeo? CLICCA QUI per firmare l'iniziativa (tieni il numero del tuo passaporto EU o il numero di identificazione nazionale a portata di mano!)
→ condividi sui tuoi social un’immagine del tuo animale preferito o del tuo animale domestico e usa l’hashtag:
#SaveCrueltyFreeCosmetics#SkinLabo #TheSkinCareThatCares #JustBeSmart #JustbeConscious #StopAnimalTesting #SaveCrueltyFreeCosmetics #EndAnimalTesting #SignToSupport #TakeAction #UseScienceNotAnimals
SkinLabo ha a cuore la salute di tutto il nostro pianeta e di chi lo abita.
Per questo la sua battaglia per salvare i cosmetici cruelty free è solo all’inizio e si impegnerà a sostenerla fino in fondo.
Anche imparare a fare scelte consapevoli significa essere smart.
#JustBeConsciuous, #JustBeSmart